Dal 23 febbraio al 5 maggio riaprono nuovamente i depositi della Galleria Borghese: un vero e proprio scrigno di tesori che tornano a essere visibili per il pubblico.Un’occasione unica, che permette d...
Oltre trenta opere del Maestro dell’Arte Povera intrecciano un nuovo dialogo tra Natura e Storia, a dimostrazione dell’immutata vitalità della scultura14 marzo – 28 maggio 2023 Roma, 6 febbraio 2023. ...
Sebastiano del Piombo, forse già prima del Sacco di #Roma del 1527, elaborò la tecnica della #pittura A OLIO SU PIETRA, conscio di stare resuscitando una pratica antica, citata da Plinio. Le terribili...
Natura e Amore sono legati da un rapporto armonico, parte del ciclo della Vita, cui allude l'allegoria amorosa e musicale di Ninfa e pastore, tra le ultime opere del maestro, considerata da alcuni la ...
Inaugurazione: sabato 21 maggio, ore 18.30Artisti per il sociale in memoria di Luca Attanasio, ambasciatore di pace, costruttore di ponti, amante dell’arte e pittore nel privato. Fa tappa a Limbiate (...
Roma 5 maggio 2022 - Oggi i curatori del Museo di Roma e della Sovrintendenza Capitolina si sono recati alla #galleriaborghese per verificare l'accaduto e valutare con la Direttrice della #galleriabor...
Lunedì 25 aprile e domenica 1° maggioGalleria Borghese accoglie oltre 300 rifugiati della Scuola di Lingue e Cultura Italiana in visita alla collezione e alla #mostra dedicata a Guido ReniRoma, 26 apr...
Il #programma espositivo 2022 della #galleriaborghese comprende tre appuntamenti principali e alcune interessanti iniziative. “Il #programma dell’anno prossimo è incentrato sul rapporto tra #arte e pa...
Nella ricorrenza della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, la #galleriaborghese ha organizzato tre iniziative dedicate nelle giornate del 27 novembre, 3 e 4 dicembre. Il museo ha avv...
La #galleriaborghese partecipa domenica 10 ottobre alla nona edizione della Biennale Arteinsieme - cultura e culture senza barriere, promossa dal Museo Statale Tattile Omero di Ancona (www.museoomero....
Dal 23 luglio la #galleriaborghese amplia i turni di visita da 150 a 180 persone ogni due ore per accogliere la grande richiesta del pubblico, con una presenza di turisti esteri in crescita, sempre pi...
La #galleriaborghese, riaperta al pubblico il 26 aprile, ha registrato un incremento record di quasi il 30% dei flussi di visita sino ad oggi. "Siamo ogni giorno più felici di osservare le sale del no...
La #galleriaborghese ha proseguito, durante il periodo di chiusura al pubblico, nell'impegno di creare maggiori condizioni di accessibilità del suo straordinario patrimonio, collocando nel giardino de...
#laculturanonsiferma La #galleriaborghese prosegue l'attività sui canali socialRaffaello Sanzio, Deposizione di Cristo, olio su tavola, #galleriaborghese © Ministero per i beni e le attività culturali...
© Copyright 2023