Crolla la produzione alimentare in Italia che fa segnare un calo del 4% a novembre rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, per effetto della minor domanda per le tavole del Natale e #capodanno a causa del lockdown di ristoranti e agriturismi che hanno subito una perdita di circa 750 milioni solo per la cancellazione dei tradizionali pranzi e cenoni. E’ quanto emerge da una analisi della #coldiretti sulla base dei dati Istat sulla produzione Industriale a novembre, dalla quale si evidenziano gli effetti del calo della domanda interna e delle esportazioni. A pesare è stato, infatti, anche il calo dell’export agrolimentare a causa – sottolinea la #coldiretti - delle chiusure in tutte i continenti delle attività di ristorazione che hanno coinvolto anche quelle di cucina italiana, le quali rappresentano un importante mercato di sbocco della produzione Made in Italy. A subire un taglio del 30% nella spesa a tavola sono stati anche gli appuntamenti casalinghi lungo la Penisola che si sono svolti nel segno della sobrietà e del risparmio per – precisa la #coldiretti - le limitazioni negli spostamenti e alla presenza di ospiti. Durante le feste dalle tavole delle case degli italiani – conclude la #coldiretti – sono spariti comunque 67 milioni di chili tra pandori e panettoni, 63 milioni di bottiglie di spumante, 20mila tonnellate di pasta, 6 milioni di chili tra cotechini e zamponi e frutta secca, pane, carne, salumi, formaggi e dolci per un valore complessivo pari a 3,5 miliardi, solamente tra il pranzo di Natale e i cenoni della Vigilia e di #capodanno.
News correlate |
||
Mettendo le mani sulle forniture alimentari la malavita si infiltra in modo capillare nella società civile, condizionando la via q... |
La proroga degli aiuti di stato al 2021 e il raddoppio dei massimali da 100mila a 200mila euro per le imprese agricole rappresenta... |
“La chiusura anticipata alle 18,00 discrimina ingiustamente le oltre 7mila enoteche presenti in Italia nei confronti di negozi ali... |
Ti potrebbe interessare anche |
||
In controtendenza crescono i prezzi dei prodotti alimentari nel carrello con aumenti che arrivano all’1,9% per la verdura fino al ... |
"Al nuovo Comandante dei Carabinieri generale #teoluzi facciamo i migliori auguri di buon lavoro assicurando la nostra massima col... |
Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi travolge a valanga interi settori dell’agroalimenta... |
© Copyright 2021