Se il trend di crescita sarà mantenuto l’export #agroalimentare italiano nel mondo supererà i 60 miliardi nel 2022 segnando un vero e proprio record storico anche se a preoccupare sono gli effetti del...
Il balzo dell’inflazione costerà alle #famiglie italiane 564 euro in più solo per la tavola nel 2022, a causa del mix esplosivo dell’aumento dei costi energetici legato alla guerra in Ucraina e del ta...
Lo sblocco delle navi di cereali e mangimi dal Mar Nero è importante per salvare le stalle italiane in una situazione in cui l'Italia importa dall'estero il 73% del suo fabbisogno di soia per l'alimen...
Il rincaro dell’energia e dei mangimi per l’alimentazione degli animali ha già spinto a +60% rispetto alla media i costi delle oltre cinquemila stalle dove si allevano i maiali per le produzioni di pr...
La partenza delle navi di cereali sul Mar Nero è importante anche per salvare le nostre stalle in una situazione in cui l’Ucraina con una quota di poco superiore al 13% per un totale di 785 milioni di...
Il #vino Made in Italy vola nel mondo con un aumento del 12% delle vendite all’estero nonostante la guerra in Ucraina e i venti di recessione ma sui conti delle aziende pesa il rincaro traumatico dei ...
La siccità con il taglio dei raccolti spinge l’inflazione nel carrello della spesa alimentare con un aumento complessivo del +9,6% tra prodotti freschi, come frutta e verdura, e lavorati in una situaz...
Serve un decreto legge urgentissimo per modificare l’articolo 19 della Legge 157del 1992 per ampliare il periodo di caccia al cinghiale e dare la possibilità alle Regioni di effettuare piani di contro...
La campagna elettorale non fermi gli interventi necessari per garantire la sopravvivenza delle imprese agricole, gli #investimenti per ridurre la dipendenza alimentare dall’estero e assicurare a impre...
Occorre superare al più presto i vincoli burocratici che rallentano l’assunzione dei lavoratori stagionali per salvare i #raccolti sopravvissuti alla #siccita con l’avvio delle principali campagne di ...
L'Assemblea nazionale della #coldiretti si svolge giovedì 21 luglio 2022 dalle ore 9,30 nel centro congressi di Palazzo Rospigliosi in via XXIV Maggio 43 a #Roma con la relazione del presidente #ettor...
L’impennata dell’inflazione pesa sul carrello della spesa alimentare degli italiani per oltre 8 miliardi in più nel 2022 mentre nei campi i compensi per i raccolti decimati da caldo e #siccita sono so...
Nell’ultimo anno è avvenuto un incidente ogni 41 ore a causa dell’invasione di #cinghiali e animali selvatici che non si fermano più davanti a nulla e invadono ormai campagne, città, strade e spiagge ...
Dal grano al pane i prezzi aumentano anche di dieci volte a causa di speculazioni e distorsioni all’interno delle filiere che impoveriscono le tasche dei cittadini e danneggiano gli agricoltori, stroz...
Per il 2022, i volumi previsti dall'accordo sono di oltre 20.000 tonnellateL'accordo favorisce la diffusione di sistemi di #agricoltura digitale e di precisione per il risparmio energetico e la riduzi...
© Copyright 2022